(dire/redattore sociale) “Quando hanno votato la legge sulla cittadinanza alla Camera e’ stato un momento incredibile, ero veramente emozionato”. Accento lombardo, voce profonda ma squillante, Tommy Kuti – in arte Mista Tolu – e’ uno dei portavoce in musica delle seconde generazioni italiane
Nato in Nigeria e cresciuto fra Castiglione delle Stivierie, provincia di Mantova, e Brescia, a 26 anni compiuti da poco Kuti sta iniziando a raccogliere i frutti di anni di lavoro sotterraneo, spesi fra universita’, locali e studi di registrazione.
A portargli notorieta’, paradossalmente, non un brano musicale ma una foto fatta per caso e, come racconta, “diventata virale su internet e sui social network, senza che la gente sapesse veramente cosa c’era dietro”.
Potere della rete, che oggi l’artista e produttore sta utilizzando per diffondere la musica di chi, come lui, “non e’ straniero ma solo stra-nero” e, figlio di immigrati, si sente a casa nelle strade di Brescia, Napoli o Palermo. E per raccontare, con ironia, la vita di una generazione “che non e’ seconda a nessuno, ma anzi e’ parte integrante di questo paese” … continua